Negli ultimi anni si sta prestando sempre più attenzione a un problema che colpisce frequentemente i nostri amici a quattro zampe: i disturbi gastrici. Sintomi e comportamenti che una volta. Leggi tutto…
Dr. Chiara Noli Dip ECVD Le malattie dell’orecchio rappresentano un problema molto comune in medicina veterinaria, si stima che sino al 30% dei cani possa avere una qualche alterazione. Leggi tutto…
Un nuovo integratore alimentare a supporto della cute di cani e gatti: Una sinergia di Omega 3, Zinco, olio di canapa e Vitamine E ed A. La cute è. Leggi tutto…
È risaputo che la flora intestinale è estremamente importante per la salute del cane, anche e soprattutto nel caso di cani da “performance”! Petter Karlsson, di Slussfors, è un musher. Leggi tutto…
L’igiene auricolare è una parte importante della cura generale degli animali domestici, specialmente nei cani e nei gatti in cui l’otite esterna rappresenta una condizione patologica frequente. Il cerume in. Leggi tutto…
Dr.ssa Elena Mascherpa, DVM Master in Alimentazione e Dietetica del cane e del gatto L‘insufficienza renale cronica (IRC), comune nei cani e nei gatti, come ben sappiamo è una condizione. Leggi tutto…
Dr.ssa Elena Mascherpa, DVM Master in Alimentazione e Dietetica del cane e del gatto Un terzo dei cani che vengono portati dal Veterinario mostra sintomi riconducibili a disturbi gastroenterici. Tra. Leggi tutto…
ICF da oltre 35 anni ha formulato una gamma di prodotti otologici per cane e gatto per pulire e detergere le orecchie che vanno incontro a differenti esigenze. Oto più. Leggi tutto…
La mucosa del cavo orale del cane e del gatto rappresenta un distretto ad altissima reattività biologica. Questo è dovuto sia a ripetute sollecitazioni meccaniche e microbiche, che a ragioni. Leggi tutto…
Categoria: ARTICOLI PRODOTTI
Problemi Gastrici nei Cani: l’antiacido è la soluzione?
Negli ultimi anni si sta prestando sempre più attenzione a un problema che colpisce frequentemente i nostri amici a quattro zampe: i disturbi gastrici. Sintomi e comportamenti che una volta. Leggi tutto…
Il loro benessere al primo posto
Il loro benessere al primo posto Per saperne di più oto Consigli utili per una corretta pulizia auricolare di cani e gatti
La gestione delle otiti
Dr. Chiara Noli Dip ECVD Le malattie dell’orecchio rappresentano un problema molto comune in medicina veterinaria, si stima che sino al 30% dei cani possa avere una qualche alterazione. Leggi tutto…
Leamix 30® : la sinergia vincente per il benessere della cute
Un nuovo integratore alimentare a supporto della cute di cani e gatti: Una sinergia di Omega 3, Zinco, olio di canapa e Vitamine E ed A. La cute è. Leggi tutto…
Una storia speciale
È risaputo che la flora intestinale è estremamente importante per la salute del cane, anche e soprattutto nel caso di cani da “performance”! Petter Karlsson, di Slussfors, è un musher. Leggi tutto…
Sempre più delicato, ancora più naturale!
L’igiene auricolare è una parte importante della cura generale degli animali domestici, specialmente nei cani e nei gatti in cui l’otite esterna rappresenta una condizione patologica frequente. Il cerume in. Leggi tutto…
IRC nel cane e nel gatto: quali obiettivi terapeutici?
Dr.ssa Elena Mascherpa, DVM Master in Alimentazione e Dietetica del cane e del gatto L‘insufficienza renale cronica (IRC), comune nei cani e nei gatti, come ben sappiamo è una condizione. Leggi tutto…
Gastrite nel cane: come riconoscerla e trattarla.
Dr.ssa Elena Mascherpa, DVM Master in Alimentazione e Dietetica del cane e del gatto Un terzo dei cani che vengono portati dal Veterinario mostra sintomi riconducibili a disturbi gastroenterici. Tra. Leggi tutto…
Gli otologici di ICF per il cane e il gatto
ICF da oltre 35 anni ha formulato una gamma di prodotti otologici per cane e gatto per pulire e detergere le orecchie che vanno incontro a differenti esigenze. Oto più. Leggi tutto…
La salute del cane e del gatto passa anche dalla bocca!
La mucosa del cavo orale del cane e del gatto rappresenta un distretto ad altissima reattività biologica. Questo è dovuto sia a ripetute sollecitazioni meccaniche e microbiche, che a ragioni. Leggi tutto…